Pan brioche alla zucca. Sofficissima ricetta autunnale.
Ottobre è sicuramente il mese della zucca! Perciò riprendiamo con le ricette autunnali, proponendovi questo sofficissimo pan brioche alla zucca. Come forse sapete, io non …
Ottobre è sicuramente il mese della zucca! Perciò riprendiamo con le ricette autunnali, proponendovi questo sofficissimo pan brioche alla zucca. Come forse sapete, io non …
Qualche giorno fa il mio amico Mattia mi ha detto di avere organizzato un piccolo viaggetto per un weekend a Palermo e mi ha chiesto …
Dovete sapere che io adoro la salsiccia, perciò cerco spesso di sperimentare nuove ricette con questo ingrediente. Per questo ho voluto provare questi gnocchetti di …
Oggi vi propongo una ricetta semplicissima per un antipasto veloce e sfizioso: crostini con maiale e stracchino. Il bello di questo piatto è che è …
Il tortino di sarde al forno è una ricetta facilissima e buonissima! Possiamo considerarla una variante delle più famose sarde a beccafico. Infatti gli ingredienti …
Avete invitato degli amici per una cena davanti alla partita? Sicuramente apprezzeranno un hamburger fatto in casa! E’ golosissimo, può essere personalizzato per accontentare i …
La pasta con le sarde è uno dei piatti più noti della tradizione siciliana. Non c’è trattoria o osteria di Palermo, dove non troviate questo …
Le fave “cocci e scorci” (fave e baccelli) sono una ricetta perfetta da darvi oggi! Oggi infatti è la Giornata della Terra, in cui bisognerebbe …
Il Casatiello napoletano è un rustico lievitato tipico della tradizione del periodo Pasquale. Si tratta di un pane a forma di ciambella arricchito con un …
A Palermo il dolce tipico del giorno della festa del papà sono le “sfinci” di San Giuseppe. Si tratta di dolci di pasta choux, fritti …
Oggi è l’8 marzo, perciò vi propongo la ricetta della torta mimosa con crema diplomatica e fragole. Questa torta in realtà è semplicissima da fare, …
Spaghetti al cavolo nero, pancetta e pinoli: la ricetta che vi propongo per salutare la stagione fredda. Siamo infatti ormai agli sgoccioli dell’inverno, perciò bisogna …
Se ancora non avete deciso il menù di Capodanno, io e la mia amica Alba vi abbiamo messo insieme quattro ricette facilissime ma di sicuro …
I buccellati siciliani sono una ricetta tradizionale dell’isola. Si tratta di una ricetta a base di frolla ripiena di frutta secca. Non c’è casa di …
Oggi, 21 dicembre 2020, inizia la settimana di Natale. Beh, dire che questo sarà un Natale diverso è quantomeno un eufemismo. Ma un Natale diverso …
La pasta con il macco di fave è una ricetta tradizionale siciliana. Si tratta di una sorta di crema di fave. Si fa in due …
La ricetta di questo buonissimo stracotto al sidro con polenta alle nocciole è perfetta per la stagione invernale. Un piatto davvero buonissimo e tra l’altro …
Chiariamo subito un punto: l’arancina, quella vera, è femmina ed è di Palermo. Le vere arancine palermitane infatti sono femmine, tonde, belle e buonissime! L’eterna …
Anche se i dolci non sono mai stati esattamente nelle mie corde, ultimamente mi capita spesso di fare degli esperimenti, il più recente sono proprio …
Con l’avvicinarsi della stagione stagione più fredda, sulla mia tavola, iniziano a comparire tantissime minestre, creme, vellutate e zuppe! Io infatti adoro essere scaldata e …