Canederli tirolesi. Ricetta con speck e burro fuso.
Come sapete, ogni tanto vi propongo delle ricette non siciliane. E questi canederli tirolesi sono senz’altro quanto di più lontano dai sapori della mia isola. …
Come sapete, ogni tanto vi propongo delle ricette non siciliane. E questi canederli tirolesi sono senz’altro quanto di più lontano dai sapori della mia isola. …
Ottobre è sicuramente il mese della zucca! Perciò riprendiamo con le ricette autunnali, proponendovi questo sofficissimo pan brioche alla zucca. Come forse sapete, io non …
Spaghetti al cavolo nero, pancetta e pinoli: la ricetta che vi propongo per salutare la stagione fredda. Siamo infatti ormai agli sgoccioli dell’inverno, perciò bisogna …
Se ancora non avete deciso il menù di Capodanno, io e la mia amica Alba vi abbiamo messo insieme quattro ricette facilissime ma di sicuro …
I buccellati siciliani sono una ricetta tradizionale dell’isola. Si tratta di una ricetta a base di frolla ripiena di frutta secca. Non c’è casa di …
Anche se i dolci non sono mai stati esattamente nelle mie corde, ultimamente mi capita spesso di fare degli esperimenti, il più recente sono proprio …
Con l’avvicinarsi della stagione stagione più fredda, sulla mia tavola, iniziano a comparire tantissime minestre, creme, vellutate e zuppe! Io infatti adoro essere scaldata e …
Come sapete, per me la stagionalità degli ingredienti è una cosa fondamentale. Da tempo infatti mi ripropongo anche di fare un articolo specifico sull’argomento… prima …
Come sapete la zucca ha un sapore molto delicato ed abbastanza dolce. Questo ne fa un ingrediente molto molto versatile ed adatto a preparazioni non …
Il risotto alla zucca con speck e castagne è una ricetta che amo particolarmente perché grazie alla zucca il riso viene molto molto cremoso, proprio …