Birramisù, golosa variante del classico tiramisù
Il tiramisù è uno dei dolci al cucchiaio più amati in Italia, e forse nel mondo. Il tiramisù alla birra, ovvero il birramisù ne è …
Il tiramisù è uno dei dolci al cucchiaio più amati in Italia, e forse nel mondo. Il tiramisù alla birra, ovvero il birramisù ne è …
La frittella palermitana, nel capoluogo siciliano, è simbolo di primavera! Si prepara, tradizionalmente, per la prima della stagione, nel giorno di San Giuseppe. Ma non …
Il tortino di sarde al forno è una ricetta facilissima e buonissima! Possiamo considerarla una variante delle più famose sarde a beccafico. Infatti gli ingredienti …
La pasta con le sarde è uno dei piatti più noti della tradizione siciliana. Non c’è trattoria o osteria di Palermo, dove non troviate questo …
Le fave “cocci e scorci” (fave e baccelli) sono una ricetta perfetta da darvi oggi! Oggi infatti è la Giornata della Terra, in cui bisognerebbe …
A Palermo il dolce tipico del giorno della festa del papà sono le “sfinci” di San Giuseppe. Si tratta di dolci di pasta choux, fritti …
Oggi è l’8 marzo, perciò vi propongo la ricetta della torta mimosa con crema diplomatica e fragole. Questa torta in realtà è semplicissima da fare, …
La pasta con il macco di fave è una ricetta tradizionale siciliana. Si tratta di una sorta di crema di fave. Si fa in due …
Avete mai pensato di usare un amaro in una preparazione salata? Beh io ci ho provato realizzando questo tonno in crosta di pistacchi con riduzione …
Oggi vi parlo di questa semplicissima ricetta: spaghetti con scampi e pomodorini. Che però ha un piccolo trucchetto! Come sapete io di solito cerco di …