Go Back
+ servings
No ratings yet

Bruschette con fave fresche e fonduta di pecorino

Porzioni 2
Preparazione 25 minuti

Ingredienti

  • pane casereccio
  • 500 grammi fave fresche
  • 2 cipollotti
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • 250 grammi pecorino stagionato
  • 125 ml latte intero
  • q.b. sale e pepe

Istruzioni

  • Per prima cosa priva le fave dal baccello. Pulisci e taglia a rondelle due cipollotti. Lascia soffriggere leggermente in olio d’oliva il cipollotto, aggiungi le fave, sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco (o in alternativa aggiungi mezzo bicchiere d’acqua). Aggiungi un pizzico di sale (non esagerare perché la poi si aggiungerà la sapidità del pecorino) e cuoci per circa 15 min a fuoco basso, o comunque finché le fave non saranno cotte.
    bruschette con fave fresche e fonduta di pecorino
  • Nel frattempo, taglia il pane a fette dello spessore che preferisci e mettile in forno a “bruschettare” a 200 gradi per 5 minuti.
    bruschette fave e pecorino
  • In un pentolino scalda 125 ml circa di latte. Grattugia il pecorino e mettilo in una ciotola. Aggiungi ora, poco alla volta, il latte caldo e mescola con una frusta. Aggiungi il latte che serve a sciogliere tutto il pecorino, fino a formare una crema di formaggio liscia. Se il sapore del pecorino ti sembra troppo forte, puoi “tagliarlo” aggiungendo qualche cucchiaino di grana o parmigiano.
  • A questo punto componi le bruschette: su ogni fetta di pane aggiungi un paio di cucchiai di fave, la fonduta di pecorino ed ultima con una manciata di pepe. Servi calde.
Portata: antipasto, Aperitivo
Cucina: Italiana
Keyword: antipasti, fave, pecorino, ricette facili, ricette primaverili, ricette veloci
Allergeni: vegetarian
Stagione: primavera
Difficoltà: facile