Per prima cosa preparate il pan di Spagna e lasciatelo raffreddare completamente.
Nel frattempo preparate la crema, partendo dalla crema pasticcera.
Mette a scaldare in un pentolino mezzo litro di latte intero con la buccia di mezzo limone.
Intanto in un altro pentolino, lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema ed aggiungete poco alla volta la farina.
Aggiungete piano piano il latte scaldato, continuando a mescolare per evitare di formare grumi. Rimettete tutto sul fuoco e mescolate finché la crema non si sarà addensata.
Mentre si raffredda preparate la chantilly:
In una ciotola (che vi consiglio di tenere prima in frigo per una mezz'oretta) versate la panna fredda ed iniziate a montare con le fruste.
Appena inizia a montarsi aggiungete lo zucchero a velo e la vaniglia e continuate a montare.
Una volta pronta unite la chantilly alla crema pasticcera, incorporandola poco alla volta e mescolando dal basso verso l'alto per non farla smontare.
Preparate la bagna. In una ciotola spremete il limone, diluite con l'acqua ed aggiungete un po' di zucchero. Regolatevi ad occhio: l'importante è avere un liquido in cui si senta il sapore del limone ma che non sia nè troppo aspro nè troppo dolce.
Prendete ora il pan di Spagna ben freddo. Tagliate i bordi lungo la circonferenza dello spessore di circa 1 o 2 cm e tagliate questo "scarto" ottenuto in piccoli cubetti anche irregolari. Più riuscite a farli piccoli più la vostra torta avrà un bell'aspetto.
Dalla forma rimasta ricavate tre dischi.
Disponete il primo su un piatto da portata e con l'aiuto di un pennello o di uno spruzzino bagnatelo con la miscela di acqua zucchero e limone. Ricoprite con uno strato di crema. Aggiungete le fragole tagliate a pezzetti. Adagiate sopra i secondo disco e ripete. Infine mettete sopra l'ultimo disco e bagnatelo.
A questo punto spalmate su tutta la torta (inclusi i bordi, un sottile strato di crema e ricopritela con i cubetti di pan di spagna che avete messo da parte. Bagnate infine molto leggermente con lo spruzzino.
Mette ora la torta in frigo a riposare per un paio d'ore prima di servirla!